Un itinerario suggestivo che conduce in val Federia, valle secondaria più grande di Livigno, dove le "Tee", baite tipiche, si alternano a pascoli e boschi con larici sercolari. Il percorso ci porterà a mezza montagna da dove poter osservare dall'alto questa incantevole valle d'altri tempi.
Dai un'occhiata ai dettagli e prenota la tua esperienza
Lunedì dalle 14:00 alle ore 18:00
Ritrovo presso il parcheggio P3 - Calcheira
Cosa bisogna sapere: Per chi vuole incominciare ad esplorare la valle di Livigno immergendosi nella natura, itinerari di facile percorrenza per i quali è richiesto un minimo di allenamento e capacità di camminare per qualche ora, senza particolari difficoltà tecniche.
Equipaggiamento: attrezzatura ed abbigliamento adeguati sono fondamentali per poter godersi l’esperienza in montagna e per prevenire alcuni rischi, che in ambiente, naturalmente si possono correre. Necessarie sono le calzature da trekking, che permettono una adeguata aderenza su tutti i terreni anche in caso di fango/fondo bagnato. A seguire zaino individuale con pile, giacca impermeabile o k-way,bottiglia/borraccia dell' acqua, piccola merenda al sacco (anche per una breve escursione avere qualche barretta energetica, frutta secca o frutta, ecc).Consigliato avere un copricapo, scalda collo tipo buff, occhiali da sole e crema solare. Se volete portate i vostri amici a 4 zampe chiediamo gentilmente di avere al seguito guinzaglio e museruola per il rispetto di tutti i partecipanti. (tenere presente anche le capacità fisiche dell'animale)
Dislivello percorso: 350 m
Lunghezza percorso: 8 km
La prenotazione è obbligatoria e da effettuare entro le ore 17:00 della domenica.
L'attività avrà una capienza massima di 12 persone, età minima 8 anni
Prezzo MyLivignoPass Basic: 27,00 €
Prezzo MyLivignoPass Silver: 5,00 €
Prezzo MyLivignoPass Gold: 5,00 €
Prezzo MyLivignoPass Residenti: 5,00 €
Prezzo MyLivignoPass Lavoratori: 5,00 €